Questo progetto è stato sviluppato per il concorso indetto dall’Università della Svizzera Italiana USI-SUPSI per l’ideazione di un nuovo campus universitario nelle vicinanze del lago di Lugano. L’obiettivo del progetto è generare un dispositivo urbano che, inne- standosi lungo il sistema delle rive del fiume Cassarate, grande asse verde, potenzia lo stesso, diventando un luogo di supporto per la sua fruizione. Partendo da questo importante presupposto, si propone un’architettura pensata come un’estensione della natura che la circonda e non solo come un’inserimento di volumi e funzioni in un’area verde. L’idea è quella di piegare il terreno facendolo alzare verso via la Santa per mantenere gli allineamenti imposti da bando su quest’asse viario. Un sistema architettonico che si pro- trae idealmente verso il lago, aprendosi però con grandi squarci vetrati verso la fascia montana anord del campus universitario.
Superficie/Surface 15.000 mq