Santa Croce 1230
30135 Venezia — Italia

+39 347 8181131
info@massimobarbierato.com
485
maneggio_4
maneggio_2
maneggio_5
maneggio_5
maneggio_6
maneggio_1
maneggio_3
maneggio_4

maneggio

Questo volume, nato ai piedi delle colline di Asolo, è un un maneggio coperto per la pratica e l’insegnamento dell’equitazione. Il punto di partenza è stata la volontà di progettare un vero e proprio dispositivo per l’osservazione pensato per l’occhio del cavallo e per l’occhio dell’uomo. Lo studio dell’occhio di questo animale ha permesso di capire che possiedono una pupilla rettangolare con una percezione visiva delle immagini in 16:9. Questo li porta ad avere un’ampia percezione visiva laterale e non frontale. Il primo obbiettivo è stato quello di progettare una struttura per portare lo sguardo dell’animale verso il verde circostante con l’obbiettivo di non farlo sentire all’interno di un volume chiuso. Questo è un aspetto molto importante nella psicologia del cavallo, che essendo un animale predato e non un predatore, tende ad avere un atteggiamento di ostilità quando si sente costretto negli spazi. Il maneggio, non volendo precludere le viste del cavallo verso l’esterno, si presenta a base rettangolare con due grandi apertura laterali, ognuna delle quali misura 50 metri. In queste aperture sono stati posizionate in verticale delle tavole di larice per limitare l’entrata del vento, sopratutto nei mesi invernali. In copertura un ampio lucernaio permette di portare all’interno del volume una grande quantità di luce diffusa che tranquillizza il cavallo stesso.

Luogo, Asolo (VI)
Superficie, 1.000 mq